Pubblicità a Montecarlo.

Advenya diventa agente Vertex Sarl per la commercializzazione in esclusiva degli slot pubblicitari sui totem digitali nel Principato di Monaco. Il network si compone di 9 display 65" installati nelle aree della diocesi adiacenti ai punti maggiormente interessati dai flussi veicolari e pedonali come Port Hercule, la cathédrale Notre-Dame Immaculée, La Plage du Larvotto, il quartiere La Rousee, Fontvieille, Sainte Dévote (vicino la famosa Piazza del Casinò), La Rue Bel Respiro. Quest’anno la classifica 2025 stilata da “European Best Destinations” ha incoronato Monaco come migliore destinazione Europea con una media di oltre 7 milioni di presenze ogni anno, affermando il Principato come palcoscenico privilegiato non solo per i buyer commerciali ma anche per quei territori che intendono promuoversi avvalendosi dei flussi internazionali generati dal Gran Premio F1 e dal vicino Festival di Cannes.

Pubblicità DOOH Ospedale Careggi.

Concessione quinquennale assegnata da Immobili Careggi Spa ad Advenya per la gestione in esclusiva degli spazi pubblicitari nel polo ospedaliero – universitario di Firenze. “Siamo orgogliosi di annunciare la realizzazione di questo palcoscenico digitale, inclusivo e vincente – afferma Luca Perisse, Agente Generale di Advenya Studio. “Il nostro è un modello di ammodernamento e sostenibilità, che prevede l’istallazione di totem e display verticali 75’’ e 86’’ attraverso il quale sarà possibile veicolare contenuti di natura commerciale e istituzionale davanti ad un ‘audience ampia e trasversale. Insomma, in un mondo che evolve alla velocità della luce, abbiamo ritenuto opportuno connettere le imprese in un ambiente simbolo di eccellenza: l’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi. Il progetto – conclude Perisse – è la dimostrazione di come il digital signage si possa coniugare perfettamente anche in un contesto sanitario o scolastico, migliorandone la comunicazione e contribuendo a creare un ambiente meno asettico e impersonale.” La fornitura dell’intero parco digitale e la relativa gestione integrata del software è a firma di Esmediacon, azienda orvietana leader nel segmento del digital signage e sistemi di tecnologia avanzata.

Questo circuito DOOH – dichiarano dalla società Emanuele Paoletti (Business Developer) e Simone Polverini (Responsabile IT) – oltre ad essere un potente strumento di comunicazione visiva, intende contribuire in maniera migliorativa alla connettività degli ambienti, mettendo a disposizione della direzione sanitaria, dell’Università e del Centro Commerciale una quota del palinsesto digitale per i messaggi di natura istituzionale e per la calendarizzazione degli eventi che intenderà divulgare. Questo permetterà di raggiungere in tempo reale migliaia di utenti tra studenti, pazienti e operatori sanitari presenti nel polo.

Pubblicità in Aeroporto.

Raggiunto l'accordo per la fornitura dei contenitori Ecokey. Advenya "atterra" all'Aeroporto Internazionale dell'Umbria Il progetto ecologico ecokey capillarizzato nei presidi pubblici, arriva anche all'Aeroporto San Francesco d'Assisi. È stato, infatti, raggiunto l’accordo per la fornitura di trenta contenitori in acciaio inox volti ad incentivare la raccolta differenziata nelle sale di partenza e arrivi, oltre che nelle aree adibite alla somministrazione di cibi e bevande. I differenziatori hanno la possibilità di "comunicare" ad un pubblico ampio e trasversale, attraverso l’istallazione di pannelli informativi. La vendita degli spazi pubblicitari è affidata all’orvietana Advenya Comunicazione e Sostenibilità. "Le strategie di marketing ambientale - afferma Luca Perisse - rappresentano attualmente una nuova leva strategica grazie alla crescente sensibilità da parte dei consumatori verso il mondo dell’ecosostenibilità. Le politiche di sviluppo a vocazione ecologica sono diventate un punto di forza che offre alle aziende importanti opportunità. Con gli ecokey non si parla solo di prodotto ecologico, ma di reputazione e propensione alla sostenibilità di un’azienda. Nel corso degli ultimi decenni, l’attenzione prestata ai temi ambientali ed ecologici è andata progressivamente crescendo in seguito all’aggravarsi dei problemi relativi alla differenziazione dei rifiuti. In relazione a questi ultimi - conclude - abbiamo deciso insieme alla cooperativa ZeroDue di offrire il nostro contributo, suggerendo delle soluzioni pubblicitarie in grado di conciliare l’ecologia con la forza della comunicazione" .